CHASHU

CHASHU

Ingredienti del CHASU

  • 700 gr di lombata di maiale o pancetta non affumicata
  • 3 spicchi di aglio
  • 2 cm di zenzero tritato
  • 10 cl di salsa di soia
  • 3 cl di mirin
  • 10 cl di sakè
  • 10 cl di acqua
  • 3 cucchiai di zucchero

Il CHASHU passo passo

  • Per la salsa: mettete in una pentola l’ aglio schiacciato, lo zenzero tritato, la salsa di soia, il mirin e il sakè.
  • Portate tutto ad ebollizione
  • Mettete la carne in un tegame adatto al forno
  • Annaffiate tutto con la salsa e infornate a 130° C, cuocete per 2 ore circa rigirando la carne ogni 30 min.
  • Scolate la carne, tenendo da parte il sugo di cottura.
  • Tagliatela a fettine.

Varianti regionali del CHASHU

l Chashu (チャーシュー), ovvero la pancetta di maiale brasata tipica come topping del ramen, non è legato a una singola regione del Giappone, ma è una guarnizione nazionale ormai diffusa in tutto il paese.

Tuttavia, esistono varianti regionali del Chashu:

  • A Tokyo spesso è affettato molto sottile e servito in brodi shoyu.
  • A Fukuoka (Kyushu), nei ramen tonkotsu, viene servito più grasso e con tagli spessi, a volte arrotolato.
  • A Hokkaido, può essere grigliato o leggermente croccante, adatto ai brodi miso ricchi.

In sintesi: il Chashu è un topping nazionale, ma le tecniche di preparazione e presentazione cambiano leggermente da regione a regione, adattandosi al tipo di brodo locale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *