In occasione dei festival tradizionali (MATSURI), numerosi stand propongono gli YAKISOBA. Ecco invece la versione agli UDON!
Ingredienti per gli YAKI UDON









- 600 gr di UDON
- una coscia di pollo disossata
- 2 pak choi o 100 gr di spinaci
- un broccolo piccolo
- una carota piccola
- una cipolla rossa
- due cucchiai di zenzero fresco tritato fine
- 5-6 cucchiai di salsa yakisoba
- un cucchiaio di olio di semi di girasole
Come topping e guarnizione


- purea di peperoncino o tabasco (facoltativo)
- alghe AONORI (facoltativa)
Preparazione
Cuocere gli UDON in abbondante acqua (secondo le istruzioni sulla confezione). Scolateli e passateli sotto l’acqua fredda.
In una ciotolina preparate la cipolla tritata fine.
In un’altra ciotolina preparate la carota tagliata a julienne, i fioretti dei broccoli e il pollo a lamelle.
In una terza ciotolina preparate i PAK CHOI tagliati a strisce e i due cucchiai di zenzero fresco tritato fine (io lo preparo grattugiato).
In una quarta ciotola la salsa.
Iniziate soffriggere la cipolla, come detto in altri articoli “la cipolla deve sudare e cucinare lentamente” non bruciare. Appena pronta la cipolla aggiungete pollo, carota e broccoli e lasciate cucinare per 4 o 5 minuti rigirandoli in continuazione.
Aggiungete PAK CHOI e zenzero e lasciate cucinare per altri 2 o 3 minuti continuando a mescolare.
In ultimo aggiungete gli UDON e la salsa YAKISOBA, amalgamate il tutto per un minuto circa, impiattate e cosparegete tutto di alga AONORI e purea di peperoncino.
Leggi: Come preparare le guarnizioni principali: la purea di peperoncino
Leggi: Le salse giapponesi essenziali per la riuscita dei piatti: SALSA YAKISOBA
Ingredienti per gli YAKI UDON vegetariani









- 600 gr di UDON
- un panetto di tofu marinato
- 2 pak choi o 100 gr di spinaci
- un broccolo piccolo
- una carota piccola
- una cipolla rossa
- un cucchiaio e mezzo di zenzero fresco tritato fine
- 5-6 cucchiai di salsa yakisoba vegetariana
- un cucchiaio di olio di semi di girasole
Leggi come fare la SALSA YAKISOBA VEGETARIANA
Come topping e guarnizione


- purea di peperoncino o tabasco (facoltativo)
- alghe AONORI (facoltativa)
Lascia un commento