✨ Ricetta vegan e tradizionale giapponese





🧂 Ingredienti comuni per la salsa Dengaku Miso (per 3-4 porzioni):
- 3 cucchiai di miso (bianco o rosso)
- 2 cucchiai di mirin
- 1 cucchiaio di sakè (facoltativo)
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 cucchiai d’acqua
Per guarnire: semi di sesamo, erba cipollina tritata, o scorza di yuzu (opzionale).
🍆 Versione 1: DENGAKU DI MELANZANE
Ingredienti:
- 1 melanzana lunga giapponese (o 1 piccola melanzana nostrana)
- Olio di semi per la griglia o padella
Procedura:
- Taglia la melanzana a metà nel senso della lunghezza.
- Incidi leggermente la superficie a griglia con un coltello.
- Ungi leggermente con olio e cuoci in padella o al forno (200°C per 15 min) finché morbida.
- Spalma uno strato di salsa DENGAKU sulla parte incisa.
- Metti sotto il grill per 2-3 minuti finché caramellizza leggermente.
🍥 Versione 2: DENGAKU DI TOFU
Ingredienti:
- 200 g di tofu (meglio tipo firm o cotone)
- Olio per grigliare
Procedura:
- Taglia il tofu a fette da circa 1,5 cm.
- Asciuga bene il tofu tra due fogli di carta assorbente (oppure pressalo 10 min).
- Griglia in padella antiaderente o su piastra finché dorato da entrambi i lati.
- Spalma la salsa Dengaku su un lato e passa sotto il grill per 2-3 min.
Versione 3: DENGAKU DI KONNYAKU
Ingredienti:
- 200 g di konnyaku
- Un pizzico di sale grosso
Procedura:
- Taglia il konnyaku a fette da 1 cm.
- Sbollenta 2 minuti in acqua con un pizzico di sale, poi scolalo.
- Griglia in padella o piastra finché compaiono le striature.
- Aggiungi la salsa e passa al grill brevemente.
✨ Consigli finali:
- Puoi usare miso rosso per un gusto più deciso o miso bianco per un sapore più delicato.
- La salsa può essere preparata in anticipo e conservata per 5 giorni in frigo.
- Ottimo come antipasto o accompagnamento.
Lascia un commento